L’impegno
Diffondiamo e custodiamo la cultura medicea attraverso esperienze culturali ed enogastronomiche che stimolano la mente, l'anima e il palato, avvicinando le persone al patrimonio culturale di Seravezza e non solo.
16 Ottobre 2024 - 14 Febbraio 2025
Diffondiamo e custodiamo la cultura medicea attraverso esperienze culturali ed enogastronomiche che stimolano la mente, l'anima e il palato, avvicinando le persone al patrimonio culturale di Seravezza e non solo.
Eventi enogastronomici di livello nazionale, concerti, mostre e produzioni teatrali. Le nostre iniziative intendono soddisfare i gusti e le aspettative di un pubblico diversificato, creando un'esperienza culturale ricca e poliedrica.
Il nostro impegno mira a nutrire i sogni, le curiosità e le speranze di tutti, rendendo Palazzo Mediceo una casa in cui sperimentare la magia dell’arte e della conoscenza. Siamo orgogliosi di aver contribuito a diffondere l’idea di cultura come bene comune alla portata di tutti
Palazzo Mediceo con il suo piano Nobile e il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica resteranno temporaneamente chiusi al pubblico, salvo in caso di eventi particolari organizzati al loro interno.
In attesa della riapertura ad aprile, quando verrà inaugurata la nuova mostra che ci accompagnerà per tutta l'estate, sarà possibile accedere al piano Nobile e al Museo sono in occasione di particolari eventi e/o su prenotazione. In questo periodo sarà comunque possibile prenotare visite guidate del Palazzo e del Museo.
Gli uffici di Segreteria e Amministrazione saranno aperti con l'orario mattutino consueto: dal lunedì al venerdì 9:00-13:30.
Per Informazioni e/o prenotazioni vi invitiamo a scrivere a: segreteria@terremedicee.it
oppure a mandare un messaggio WhatsApp al: 3385741081
Seguiteci qui e sui sociale IG e FB per essere sempre aggiornati sugli eventi in corso
Venerdi 24 gennaio, presso le Scuderie Granducali di Palazzo Mediceo, inaugura la personale di RICCARDO BONFADINI: “Una mostra inutile”, visitabile fino al 2 marzo 2025.
A cura di Francesco Mutti.
Ore 18:00
ingresso libero
In occasione delle festività natalizie, la mostra ospitata nelle sale di Palazzo Mediceo, La MECCANICA DELLE COSE di Fabrizio Spadini,oltre all'apertura del sabato e domenica, sarà aperta anche nei seguenti giorni e orari
Leggi tutto...
Il Circolo Sirio Giannini organizza tre percorsi dedicati alla riflessione sulle seguenti aree tematiche:
- Sintesi di storia della scienza da Galileo ai giorni nostri
- Intelligenza artificiale
- Coscienza e spiritualità, dalla filosofia alla fisica quantistica.
Per tutte le informazioni sul luogo e orario degli incontro, vedi il programma.
Leggi tutto...